lunedì 20 settembre 2010

Fabri Fibra - Tutti i nomi citati in "Controcultura"

Fabri Fibra è tornato il 7 settembre con il terzo CD: "Controcultura".
E subito ha fatto in modo che si parlasse di se, gente che impazzisce per lui, gente che ne ha da dire a male, e altri che rimangono sotto shock da come si presenta nei suoi testi.
Come si presenta? "Violando" le vite private di molti altri famosi. Questo lo si scopre con "Quorum", il suo precende web album, nel quale parla di Marco Mengoni, dichiarando una sua presunta omosessualità, ma dicendo anche che lo stesso Mengoni non la espone al pubblico. Pena se dovesse farlo? Il crollo delle vendite!
Al rigurado, Fibra ha risposto al corriere:


“I nomi, quando finiscono in un testo, non sono mai qualcosa di personale: finisce un nome per richiamare una situazione magari estrema, magari esilarante, magari tragica, borderline.
Se la cultura non fa nomi ma richiama con dei cenni a qualcosa, io faccio i nomi.
Se poi pensano che questa sia una maniera facile per vendere i dischi allora invito tutti i gruppi che non stanno vendendo dischi a fare nomi, se pensate che sia così facile.”
Per questo motivo ho ascoltato e letto per voi tutti i testi del suo ultimo lavoro, alla ricerca di riferimenti ad altri artisti. Per capire qual è la personale visione del mondo (e dello show business) di Fabri Fibra, e per scovare le ulteriori provocazioni del rapper.
Partiamo dal brano intitolato “Escort“, dove il cantante cita Fabrizio Corona, affermando di star male - come l’ex di Belen Rodriguez - senza fama e senza rap. Esordio tiepido?
Meglio la quarta traccia, allora. La più incisiva “Double Trouble” nomina invece Marco Carta sbeffeggiandolo non tanto sulla sua presunta omosessualità, ma piuttosto - sempre secondo il “Fibra pensiero” - sull’impossibilità di una sua eterosessualità. Di nuovo, come con Mengoni: su  Panorama, lo stesso articolo riguardo ai nomi che cita il "Fibroga", dice che questo tema dev'essere per lui un chiodo fisso, così secondo l'intervista a Fibra su "Il fatto quotidiano", Fibra dichiara che l'Italia è molto incoerente da questo punto di vista, perché se un Gay si vede in TV o si sente alla radio, è accettato, seguito, lodato magari come un Dio. Ma poi nella società succede esattamente l'opposto, fino ad arrivare anche quasi ad ucciderlo...
Guarda il video:


Il brano successivo, “Più o meno“, pare essere il più ricco di VIP, riuscendo a infilare in poche righe una doppia citazione: la prima rimata su Michele Placido (“… ha la figlia sotto acido”), la seconda su Mara Venier, immaginando una scena di sesso sfrenato con la conduttrice di Raiuno.
E proseguendo poi, a fine traccia, con un’altra regina della tv: “Ho parlato col Diavolo, mi ha detto ‘delego’. Mi si è presentato in forma di Paola Perego.
Più clemente invece con l’unica artista da talent che apprezza, Giusy Ferreri, alla quale fa guidare con un gioco di parole una Ferrari in compagnia di Giuliano Ferrara.
Nella decima traccia, “Insensibile“, non si dimentica neppure di Paolo Brosio e Paolo Calissano, dipingendoli in situazioni non propriamente istituzionali.
Ma anche le show woman di una certa età sembrano entrare frequentemente nel mirino dell’artista, come in “Donne” (dove cita la vincitrice dell’Isola dei Famosi e storica ex donna di Drive In Lory Del Santo).
E per rispondere implicitamente all’invito amichevole di pochi giorni fa di Francesco Facchinetti alla nuova edizione X Factor - dopo gli screzi per le parole verso Mengoni -, Fibra gli ha dedicato (nel caso di “Qualcuno normale” con Marracash) una strofa piuttosto provocatoria: “Odio i figli di Pooh e i figli di pà, mi intendi, a tutti questi dico fa-fa-fa-fa-fuck inetti, qua“.
Insomma, Fabri Fibra sembra davvero averne una per tutti, ma è importante che questi riferimenti vengano contestualizzati e spiegati per chiarire quella che lui stesso definisce come critica generale su macro-questioni sollevate con l’aiuto indiretto di personaggi molto conosciuti, proprio come spiegava nel video riportato sopra.
Ma per quanto ne possa dire, il dubbio sull’utilità “culturale” delle sue affermazioni rimane. E più di una voce crede piuttosto nella gratuità di affermazioni provocatorie e senza filtri.
Una cosa è certa: Fabri Fibra, a differenza di tanti altri artisti mainstream italiani, sa sempre far parlare di sé. In un modo o nell’altro. Ma soprattutto, sa dove mettere il dito per scatenare un putiferio, e per un rapper, di solito (e in alcuni casi purtroppo), questo è davvero un mantra professionale, e di vita.


sabato 18 settembre 2010

Love the way you lie - incredibile successo!

Eminem, un artista che ormai ha superato qualsiasi aspettativa, e anche se il suo... colore (!) non dovrebbe essere del suo genere, beh, ha superato molti artisti rap, ha superato ogni barriera.
Marshall, questo il suo vero nome, fa uno stile generalmente chiamato rap, ma presenta influenze dell'hardcore hip hop e dal midwest rap. Dall'album di esordio "Slim Shady", un LP che ha venduto oltre 400.000 copie nelle prime 2 settimane, ne è stato fatto anche un remix techno:



Questo brano è stato anche su molte compilation e nello stesso 2000 ha fatto scalpore tra i giovani che tendevano alla techno progressiva, periodo in cui era molto ballata.

Dopo vari scandali, Marshall, detto anche Slim Shady per via del suo brano di esordio, ha girato 8miles, una storia molto coinvolgente, dedicata alla sua vita, e alla sua carriera. In questo film (Lose your self ne è la colonna sonora, registrata appositamente), ha vinto un Oscar, ma non ha ritirato personalmente la statuetta, di cui, quindi, non ne ha presente la forma.

Ma dopo varie "catastrofi" nella sua vita, divorzi, tradimenti, e tanto altro, Marshall insieme a Rihanna, ipnotizza la massa (e anche me!). Devo aggiungere altro? Beh, aggiungo solo questo:
Oltre 100 milioni di visualizzazioni in un solo mese <<BOOM!>>




venerdì 17 settembre 2010

Musica House con uno stile Orientale!

Stiamo parlando di David Vendetta che insieme a Tara McDonald e Alim, ha creato questo brano House dal ritmo sconvolgente e un inizio stile Orientale. Ottimo per un introduzione in discoteca con una breve frase dalle parole e i temi un po astratti e per dare alla folla un senso di confusione e brio allo stesso tempo, questo garantito dall'inizio per i suoni Orientali che producono uno stato di quasi Trance, e dall'improvvisa ritmica che assale a 30 secondi dall'inizio del brano!
Ben fatto anche il video che tra l'altro racconta anche una storia (guardalo ;)!
Grande Tara con la sua voce molto melodica adatta allo stile del brano e grande l'idea di David per i cori maschili.
Insomma: Asolutamente da Club!



Un'altro brano attuale (sempre del Vendetta) è "I hope she turns around".
Questo ha tutt'altro generi di suoni, ma è formidabile anch'esso.
Grandissima la voce di Brian Lucas, che da al pezzo forma, molto adatta allo stile di questo tipo di house, che usa suoni tipo rock, anche se la voce è un po soul-blues.
Carino anche il video. Certo comunque è un brano più da ascolto o da intrattenimento, la cassa e il basso lasciano a desiderare.



sabato 11 settembre 2010

Le migliori hit House - il DJ set!

Mister Keos dee.

"Ho pubblicato questo nuovissimo dj set con i migliori brani di questo anno 2010, provenienti dai migliori club, e produzioni dai migliori artisti house, per darvi delle emozioni, energia, allegria. Presto ne farò altri con altri generi musicali, ma sempre con le migliori hit, non perdetevele"

Il dj set di mister Keos dee è scaricabile gratis da sound cloud cliccando qui.

Clicca su play, non perdere tempo, e BUON ASCOLTO!

Le migliori hit House - mister Keos dee DJ by misterkeosdee_dj88

Elix Deejay ♥ "Zack"...:D by Elix Deejay



venerdì 3 settembre 2010

David Guetta - muove la Francia e il mondo.

Tutte le pazzie che ha fatto, saranno i suoi ricordi migliori...
Ma sarà anche impossibile scordarlo.


Su facebook ha superato gli 8.000.000 di iscritti alla sua pagina, e le visualizzazioni su YouTube salgono di secondo in secondo. Nato a Parigi, il 7 novembre 1967, David, come ben sapete, oltre ad essere uno dei migliori dj al mondo, è anche un artista, o meglio, compositore di successo mondiale.
Di certo lo ricordere per When the loves take over, e che abbiamo ballato, suonato o canticchiato almeno una volta!
La sua carriera inizia molto prima degli anni 90, ma è in questo periodo che comincia ad affermarsi e collaborare con i mass, anche se solo con due singoli. Ma con l'arrivo del terzo millennio il suo nome si espande ovunque, e comincia a collaborare con altri artisti di calibro.
Ogni suo pezzo è esploso nelle piazze, nelle piste, nelle autoradio e ovunque veniva riprodotta musica.
Ci sono pezzi poco conosciuti a livello mondiale, ma lui è li, e in caso qualcosa sembra andare male, arriva con il brano superlativo, come Gettin over you, che sta suonando nelle discoteche a tutto volume spiazzando le piste, anche per la splendida voce di Fergie, Chris Willis, e LMFAO.


Adesso concorre tramite web alla Top100 dj's. Vedremo che ne esce.

mercoledì 1 settembre 2010

Lady Gaga - Storia e discussioni su un'artista di fama... da mostro!

Chi non la conosce! Forse non tutti sanno che in realtà si chiama Stefani Joanne Angelina Germanotta, ma di certo, ogni sua canzone, è stata colonna sonora di ogni stagione dal suo debutto con Poker Face. E da allora non si sta fermando creando dei brani che emozionano la folla volta per volta, superando per numero di fan sulle pagine di facebook, e per visualizzazioni dei video su YouTube, artisti del calibro di Madonna, Eminem, Rihanna, DJ Tiesto!!!


In questa annata in cui ci ha regalato brani come Telephone, tormentone mondiale maggio, giugno e luglio, e Alejandro, che ci accompagnerà di sicuro fino a fine anno, Stefani ha vinto due Grammy Award il 31 gennaio.
Dopo il suo album The Fame, arriva con The Fame Monster, un re-edit di The Fame, ma con brani inediti. Con questo album supera i 10 milioni di dischi venduti, conquistandosi quindi, anche il Disco Diamate.
Per il video di Alejandro, Stefani ha fatto discutere parecchi paesi per offesa alle religioni, per due scene: una, quella che ricorderete di più, in cui vestita da monaca ingoia un rosario, l'altra, mentre è vestita da vescovo, castiga con la frusta tre docili ballerini.
Ma i suoi titoli, la sua arte, sono ormai indiscussi. A 19 anni fu scoperta dal discografico L.A. Reid, che la sentì cantare dal corridoio del suo ufficio, e Stefani firmò anche un contratto per la Def Jam. Ma siccome L.A. Reid e Stefani non ebbero un incontro, il contratto andò in fumo dopo tre mesi. Dop qualche anno, il discografico Vincent Herbert, la inserì subito a lavorare come cantautrice per le sue formidabili doti, che lasciarono, e lasciano ancora, senza parole, con la Interscope Records, nell'anno 2008. Arrivò quindi il suo debutto, che la portò ad oggi, ad essere la prima artista a vincere 13 nomination negli MTV Video Music Awards grazie a Bad Romance, e alla collaborazione con Beyoncè nel brano Telephone.

martedì 31 agosto 2010

Techno Progressiva - Il ritorno.

Non so se avete mai sentito parlare di personaggi come Marzio Dance, Tatanka, Sandro Replay, o Tony H e Lady Helena, ma comunque sono dei grandi nella storia del genere Techno Progressiva. Li conosci? Beh... Lo sapevo! Altrimenti non saresti entrato in questo Post del mio Blog!

Oggi vi parlerò del ritorno della Techno Progressiva, progettato da me in persona. Come?
Creando nuovamente canzoni che vanno su questo genere, cercando la vostra opinione, offrendovi allo stesso tempo la novità di altri brani, sempre creati o mixati da me, per darvi anche novità nell'evoluzione di questo fantastico genere, che ha dato un nuovo tocco alla musica del terzo millennio, ma nel momento in cui disporrò della vostra assiduità, partirò all'attacco.
A quanti di voi piace la trasgressione? A quanti di voi piace quella cassa che viaggia sui 125 herts, non distorta come nell'hardstyle ma molto più potente della dance?
Se siete come me, appassionati di questo genere, visitate la mia pagina di facebook, il mio canale di you tube, o commentate sul blog, seguendomi potrete essere più aggiornati per quanto riguarda questo mio progetto! Non perdete tempo!

lunedì 30 agosto 2010

Inna - La cantante rumena che sta facendo scalpore nei clubs d'europa e non solo.

Elena Alexandra Apostoleanu (Mangalia, 16 ottobre 1986), questi sono i dati anagrafici di questa cantante rumena che sta emozionando i giovani che amano ballare.
Vi ricorderete di lei per il singolo Hot, dal quale prende pure il nome il suo album di esordio, e raggiunse i primi posti in classifica in molti paesi europei.
Nel 2009 conquista 4 premi negli MTV music awards in Romania, rendendola la cantante con più successo nello show. Ma adesso arriva il suo ultimo singolo 10 minutes, il quale sta facendo anch'esso scalpore, insieme agli altri singoli editi ultimamente, come Sun is up e Moon girl. Il debutto e la produzione dei brani di Inna, sono merito di Play & Win. Secondo WikipediaInna, per la realizzazzione di uno dei suoi video-clip, si pensa abbia collaborato con Marcello Macchia, attore e comico italiano, più noto come Maccio Capatonda.
Non potevo non dedicare ad Inna un post, è giovanissima, ed ha già conquistato molto grazie alla sua audacia. Merita molto, e potrebbe essere un esempio per le ragazze che vogliono intraprendere la carriera nello spettacolo, che di solito vogliono avere la carriera facile nella moda, o in tv (cose che assolutamente non condivido!).
Infatti Inna, ha completato i suoi studi scolastici e si è poi laureata all'università di Ovidius di Constanţa, quindi ha lottato per raggiungere la sua meta, e i risultati si sono visti non solo nel suo successo, ma nella qualità del suo lavoro. Dico così perché molti hanno un certo successo, ma non c'è la stessa qualità, e altri hanno la stessa qualità, ma non hanno il successo. Credo non sia difficile da capire come concetto.
Insomma, Inna ha realizzato qualcosa di concreto, una cantante di fama mondiale, una ragazza in carriera che ci regala emozioni, e che ha molta fantasia. Merita questo spazio come monumento virtuale!

mister Keos dee


domenica 29 agosto 2010

Ninna Nanna - Bridge Rap

La migliore Ninna Nanna che ho sentito fino ad adesso, quella di Bridge Rap
La mia passione per la musica mi porta a cercare altri artisti che, come me, hanno voglia di farsi conoscere.
Così una sera mentre vado a conotrollare uno dei miei messaggi in posta su YouTube, ne noto uno in cui era allegato un video. All'inizio ho pensato che fosse uno dei soliti artisti che fa cagate in rete, perché il brano che mi hanno proposto era dedicato, un po ironicamente, a "Debora e Romina", le ragazze di Ostia.
Il mio primo pensiero, sinceramente è stato: "Cos'è sta cagata?". Ma poi, la mia curiosità in materia mi ha spinto a guardare gli altri video. Così ho notato qualcosa di particolare, e ho aggiunto come amico
Dopo giorni crea qualcosa di diverso, dedicato ad un'altro "talento" (se così si può chiamare), Gemma del sud.
Ma ancora non ero convinto che fosse davvero qualcuno con le palle, perché sfruttava la situazione.
Ma adesso, ha avuto il coraggio, la mente, e un'immensa fantasia, a creare e proporre questo brano.
Come diceva lui nel video dedicato a Gemma del sud, adesso lo dico io a voi: Siamo noi ache rendiamo celebri le persone.
Gli auguro che voi facciate in modo che almeno lui lo sia!

mister Keos dee

Trance Music

Trance Trip! Il primo singolo pubblicato su iTunes (compra ora) da Keos dee

Ho voluto cominciare con questo (mio) brano Hard Trance, perché è un genere che mi sta molto a cuore.
Ogni volta che ascolto questo genere, la mia mente entra in uno stato di libertà assoluta, e la potenza della cassa mi da un senso di energia.
Una sensazione unica davvero... Non so a voi, ma a me piace!
Certo non è l'unico genere che ascolto, e di certo non l'unico che fa parte di tutti quei generi trasgressivi.
Trance Trip è l'inizio di una serie di brani che creerò per avere una mia raccolta di creazioni personali su questo genere, ma di certo non mi fermo qua.
Ho già creato altri brani (come ben sanno quei pochi che mi seguono), ognuno di un genere diverso, e tutti con uno stile ben preciso, caotico... il mio!
In questi giorni voglio completare il mio dj-set, voglio travolgere la vostra mente, e insinuarmi tramite essa nella vostra anima. Dopo di ciò, mi darò da fare per farvi ascoltare altre mie creazioni, darò modo a voi di far si che ascoltere brani difficili da trovare (anche grazie a gruppi emergenti che voglio aiutare), e assolutamente da ASCOLTARE!
Per adesso godetevi trance trip... Fate in modo che diventi il brano per dare ritmo al vostro cuore!

mister Keos dee.